Iscrizioni on-line
Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli
Cos'è
Come stabilito dalla Nota ministeriale prot. n. 47577/2024 del 28/11/2024, le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 alla Scuola dell’Infanzia e alle classi prime della Scuola Primaria potranno essere effettuate dalle ore 8:00 del giorno 8 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2025, accedendo all’interno della Piattaforma Unica: https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni.
ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA
Modello d’iscrizione cartaceo
L’iscrizione alle sezioni di Scuola dell’Infanzia, esclusa dal sistema “Iscrizioni on line”, è effettuata con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta, attraverso la compilazione del modello di iscrizione.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODELLO PER l'ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA
Il modello deve essere corredato dei documenti di identità di entrambi i genitori e va consegnato in segreteria nei seguenti orari:
- dal lunedì al giovedì, dalle ore 08:00 alle ore 18:00;
- il venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00;
Per qualunque difficoltà è possibile rivolgersi direttamente alla Segreteria della Direzione Didattica chiedendo delle Assistenti Amministrative ed evidenziando che si tratta di consulenza per l’iscrizione:
- consulenza telefonica per iscrizione (tel. 075/8553039).
- consulenza in presenza su appuntamento (tel. 075/8553039)
I modelli di iscrizione e di conferma di iscrizione, per gli alunni del secondo e terzo anno, sono disponibili anche presso le sedi di Scuola dell’Infanzia dell’Istituto.
Età degli alunni per l’iscrizione
Ai sensi dell’art. 2 del D.P.R. n. 89 del 2009, la scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2025. Possono, altresì, a richiesta dei genitori, essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2026. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2026. Relativamente agli adempimenti vaccinali si specifica che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia, secondo quanto previsto dall’art 3-bis comma 5, del decreto -Legge 7 giugno 2017, n 73, convertito con modificazioni della legge 31 luglio 2007, n 119.
Eccedenza delle domande
Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, le domande saranno accolte in base ai criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di Istituto.
ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA
Le iscrizioni alla classe prima della scuola primaria vanno effettuate esclusivamente ON-LINE.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
- individuano la scuola d’interesse tramite la piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it)
- compilano la domanda in tutte le sue parti, a partire dalle ore 8:00 dell’8 gennaio 2025;
- inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 31 gennaio 2025.
Età degli alunni per l’iscrizione
I genitori o i soggetti esercenti la responsabilità genitoriale devono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2025; possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2024 ma comunque entro e non oltre il 30 aprile 2026. A tale riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale possono avvalersi delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle Scuole dell’Infanzia frequentate dai propri figli. La domanda on line deve essere compilata in tutte le sue parti.
Eccedenza delle domande
In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altre due Scuole di proprio gradimento. Sarà cura del sistema di iscrizioni on line provvedere a comunicare alla famiglia di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l’Istituto scolastico indicato in subordine. Si fa presente che l’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.
L’Istituto offre supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica e di identità digitale, per cui sarà possibile effettuare l’iscrizione anche recandosi presso i nostri uffici di Segreteria, muniti dei documenti di riconoscimento, nei giorni e orari suindicati.
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato Servizio Online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
1° Circolo Didattico “San Filippo”
-
Indirizzo
Via Borgo Inferiore, 7
-
CAP
06012
-
Orari
8-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.
Tempi e scadenze
31/gen
Accesso al portale Accedere al link indicato per effettuare l'iscrizione.
Contatti
Ulteriori informazioni
Di seguito i Codici Meccanografici utili per l'iscrizione online per la Scuola Primaria:
CODICI MECCANOGRAFICI
Scuola dell’Infanzia Montedoro | PGAA02310X |
Scuola dell’Infanzia Cavour | PGAA02306P |
Scuola dell’Infanzia San Martin d’Upò | PGAA02309T |
Scuola dell’Infanzia San Secondo | PGAA02308R |
Scuola dell’Infanzia Cornetto | PGAA02307Q |
Scuola dell’Infanzia Monte Santa Maria Tiberina | PGAA023111 |
Scuola Primaria Martiri della Libertà (San Pio) | PGEE02302Q |
Scuola Primaria San Filippo | PGEE023138 |
Scuola Primaria Rignaldello | PGEE02303R |
Scuola Primaria di Promano | PGEE023082 |
Scuola Primaria San Secondo | PGEE02306X |
Scuola Primaria Monte Santa Maria Tiberina | PGEE023105 |
A cosa serve
Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.
Descrizione breve
Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).